Società del Gruppo
Nelle energie rinnovabili, GSC ha inizialmente investito in piccoli progetti solari-fotovoltaici con l’obiettivo di ridurre il carbon footprint delle nostre attività agricole. • Oggi GSC utilizza l’accesso globale alla terra e attraverso le società del gruppo sviluppa considerevoli investimenti solari per investimenti propri e per conto di investitori privati e istituzionali. Nel 2023 GSC acquisirà 30 MWp per uso proprio e svilupperà altri 100 MWp per gli investitori.

GSC Energy
GSC Energy è un’independent power producer che investe in centrali elettriche di piccole e grandi dimensioni principalmente in Italia e Bulgaria. L’attenzione si concentra su impianti solari in campo libero e sul tetto con una dimensione di 1 MWp – 15 MWp. La società possiede un portafoglio solare fotovoltaico da 7 MWp in Italia con 30 MWp di ulteriori progetti per investimenti propri implementati nel 2023. La produzione totale di energia prevista nel 2023 ammonta a 45.000.000 kWh.

GSC Development
• GSC Development attraverso la sua vasta rete operativa locale sviluppa e costruisce progetti di energia solare in Italia e nell’Europa sud-orientale per family office, investitori privati e gestori patrimoniali. Con i suoi team di sviluppo, l’azienda sta attualmente lavorando su una considerevole pipeline di progetti solari fotovoltaici in Italia e Bulgaria.

GTC Energy
GTC Energy SRL è una joint venture con un importante imprenditore veronese che ha venduto la sua attività ad una grande società di Private Equity e ha fondato la propria Fondazione. La società è una IPP orientata al lungo termine che investe in impianti di energia solare in Italia con una dimensione target di 4-15 MWp.
L’agricoltura è il settore di attività in cui, attraverso Gebrüder Clementi Srl e Gala Team, GSC ha più di 70 anni di esperienza familiare. La GSC investe nel campo agricolo concentrandosi su varie tipologie di coltivazioni e con investimenti di varie entità: frutteti di mele, kiwi e prugne, nonché altri investimenti agricoli.
La vasta esperienza di GSC nella coltivazione di mele, kiwi e prugne ci ha portato ad entrare nel settore Food & Beverage . L’obiettivo è la trasformazione di frutta fresca in prodotti alimentari e bevande naturali e di alta qualità, controllando l’intera catena del valore.

Fratelli Clementi Srl.
Fratelli Clementi Srl. è la principale attività privata di produzione e vendita al dettaglio di mele in Italia e collegata a questa attività possiede e gestisce 500 ettari di produzione di mele e attraverso i suoi partner coltiva più di 2.000 ettari. Fratelli Clementi Srl. dà all´GSC l’accesso a una rete globale di aziende agricole che gestiscono terreni di dimensioni senza precedenti.

Società Cooperativa Agricola Laives
La Società Cooperativa Agricola Laives è stata fondata dalla famiglia Clementi nel 1989 e collega circa 50 aziende agricole in Italia che gestiscono oltre 2.000 ettari di terreno. 350 ettari sono di proprietà familiare con 45 ettari in Emilia-Romagna, 18 ettari in Trentino, 194 ettari in Veneto – Venezia, 72 ettari in Veneto – Verona e 10 ettari in Lombardia.

FRUUP SRL
FRUUP SRL è sinonimo di lavorazione della frutta e ha l’obiettivo principale di trasformare frutta fresca come mele e kiwi in prodotti food & beverage innovativi e rivoluzionari. Il prodotto di punta dell’azienda è Red Moon, un aperitivo analcolico a base di mele rosse flash e un tocco frizzante.

Agrinel
Agrinel è una holding agricola che investe in progetti agricoli su larga scala tra cui meleti e kiwi in Italia. L´entità dell´ investment dipende dallo specifico settore agricolo con gli investimenti più recenti che vanno dai 30 ai 130 ettari Agrinel beneficia delle nostre conoscenze operative e del nostro accesso a distributori e rivenditori.
Gala Team
Gala Team è una delle principali aziende di sviluppo agricolo in Europa e ha sviluppato progetti agricoli per governi e investitori agricoli in Europa orientale, Italia, Turchia e Medio Oriente. Dal 1980 gli esperti di frutticoltura hanno sviluppato più di 55.000 ettari di piante di mele per grandi conglomerati agricoli.

